| Iren entra nel settore eolico acquisendo un impianto in Liguria con una capacità di 6 MW |
| Giovanni Gazza nuovo Chief Financial Officer dal 1° dicembre 2023 |
| Fitch revisiona l’Outlook al rialzo |
| Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2023 |
| Iren sottoscrive con Banco BPM un finanziamento da 100 milioni |
| Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2022 |
| Consiglio di Amministrazione approva i risultati del 1° semestre 2022 |
| Sottoscritta con Cassa Depositi e Prestiti (CDP) una linea di credito Term Loan di tipo Sustainability Linked per un ammontare complessivo di 150 milioni di euro |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2022 |
| Sottoscritta con Intesa Sanpaolo una linea di credito Term Loan |
| L’Assemblea degli Azionisti di Iren S.p.A. approva il Bilancio 2020 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2020 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2020 |
| Iren sottoscrive con Banca Europea degli Investimenti un nuovo finanziamento di tipo “Green Energy Loan” per complessivi 100 milioni di euro |
| Fitch conferma il rating di Iren: ‘BBB’outlook stabile |
| Piano Industriale 2020-2025 |
| Il Gruppo IREN emette un Bond per complessivi 500 milioni di euro |
| Iren presenta l’offerta vincente nell’ambito della gara per l’acquisizione di tutte le partecipazioni detenute da Unieco Società Cooperativa in L.C.A. in società attive nel settore dei rifiuti |
| Accordo IREN ed ENGIE per la sostenibilità della città di Torino e dell’area metropolitana |
| Il Consiglio di Amministrazione di Iren S.p.A. conferisce mandato all’AD per l’avvio del rinnovo del programma di acquisto di azioni proprie |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2020 |
| CEB e IREN S.p.A sottoscrivono un finanziamento da 80 milioni di euro per investimenti sostenibili nel settore idrico |
| L’Assemblea approva il Bilancio 2019 |
| Incasso di 75 milioni di euro a valere su un contratto di finanziamento BEI per gli investimenti di ammodernamento e sviluppo della rete di distribuzione elettrica gestita dal Gruppo |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2019 |
| IREN FIRMA CON ANSALDO ENERGIA UN CONTRATTO DA €180 MILIONI PER L’AMPLIAMENTO DELLA CENTRALE DI TURBIGO CON UN NUOVO CICLO COMBINATO A GAS DA 430 MW |
| Fitch conferma il rating “investment grade” di IREN a BBB con outlook stabile |
| Il Consiglio di Amministrazione di Iren S.p.A. delibera l’incremento del plafond del Programma EMTN (Euro Medium Term Notes) |
| Iren Mercato acquisisce 23 mila clienti elettrici in maggior tutela nel ponente ligure |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2019 |
| Il Gruppo IREN cresce ancora nella Finanza Sostenibile ed emette il suo terzo Green Bond per complessivi 500 milioni di euro |
| Piano Industriale 2019-2024 |
| ACCORDO SULLA QUOTA DEL RIGASSIFICATORE OLT |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2019 |
| Iren consolida il suo impegno nella Finanza Sostenibile sottoscrivendo un nuovo finanziamento con BEI di tipo “Climate Action E Circular Economy” per complessivi 120 milioni |
| Il Consiglio di Amministrazione di IREN S.p.A. nomina il dott. Massimiliano Bianco (già nominato Amministratore Delegato) anche alla carica di Direttore Generale della Società |
| Perfezionate linee di credito RCF legate agli indici di sostenibilità per complessivi 150 milioni di Euro |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2018 e la proposta di dividendo pari a 8,4 centesimi di euro per azione |
| IREN acquista il ramo ambiente di FG Riciclaggi e il 100°/o di Ferrania Ecologia in provincia di Savona |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2019 |
| Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2019 |
| Fitch conferma il rating “investment grade” di IREN a BBB con outlook stabile |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2018 |
| Gruppo IREN acquista il 48,85°/o di SETA, operatore pubblico nell’area nord di Torino |
| Sottoscritto il contratto di acquisto del Gruppo San Germano, primario operatore della raccolta e del trattamento dei rifiuti in Piemonte, Emilia Romagna e Sardegna |
| Perfezionata la partnership industriale con Fratello Sole nel settore dell’efficienza energetica e dell’e-mobility |
| Perfezionato l’acquisto di Spezia Energy Trading |
| Accordo tra Comune di Torino, da una parte, e IREN S.p.A. e le società del Gruppo, Amiat S.p.A., Iren Energia S.p.A. e Iren Mercato S.p.A. dall’altra |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN S.p.A. ha approvato il Bilancio 2017 e la proposta di dividendo, pari a 7 centesimi di euro, in incremento del 12°/o rispetto a quanto distribuito nel 2017 |
| Closing dell’Aggregazione tra IREN e il Gruppo ACAM |
| Accordo preliminare tra alcune società del Gruppo Iren, AMIAT – Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A., Iren Energia S.p.A., Iren Mercato S.p.A., e il Comune di Torino |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2017 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2017 con performance in ulteriore crescita |
| Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di integrazione tra il Gruppo IREN e AMIU S.p.A. la cui attuazione è subordinata all’approvazione dello stesso progetto da parte del Consiglio Comunale di Genova |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2016 |
| Il Gruppo IREN raggiunge il 60°/o nel capitale sociale di Atena S.p.A. aggiungendo un importante tassello al processo di consolidamento territoriale nelle aree di riferimento |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 con performance in forte crescita |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2015. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, Paolo Peveraro è il nuovo Presidente |
| Il Gruppo IREN valorizza la propria infrastruttura TLC e TLR nel territorio emiliano e ridefinisce le condizioni dell’opzione di uscita dalla JV BT Enia al 2020 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2015 |
| Raggiunto un importante obiettivo del piano industriale tramite l’acquisizione del controllo di TRM |
| Raggiunto un importante obiettivo del piano industriale tramite l’acquisizione del controllo di TRM |
| Nasce IRETI, la nuova società per le gestioni delle reti di distribuzione energia elettrica e gas e del servizio idrico integrato |
| Il Gruppo IREN acquista il 40°/o di Ecoprogetto Tortona S.r.l. |
| Sottoscritta l’intesa con il Comune di Vercelli per l’avvio del consolidamento territoriale |
| Dalla BEI fondi per gli investimenti a sostegno del piano di sviluppo del Gruppo |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2015 |
| Pieno successo per l’emissione obbligazionaria di 500 milioni di euro a 7 anni a valere sul programma EMTN |
| IREN si aggiudica tre lotti della gara annuale per la fornitura di energia elettrica alla Pubblica Amministrazione |
| Il Consiglio di Amministrazione nomina Ettore Rocchi quale Vice Presidente. Cooptazione del Consigliere di Amministrazione Moris Ferretti. Sostituzione di un componente del Comitato per la Remunerazione e le Nomine |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 |
| Conferma della nomina dell’Amministratore Delegato, Massimiliano Bianco |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 mantenendo invariata la proposta di dividendo rispetto al 2013 |
| Nomina degli Amministratori Delegati di Iren Ambiente ed Iren Emilia |
| Il Vice Presidente di Iren, Andrea Viero, avvia un percorso di progressivo disimpegno nei ruoli ricoperti all’interno del Gruppo |
| Esercizio della prelazione per l’acquisizione della quota del 31°/o della società Amiat S.p.A. |
| Il Patto parasociale tra soci pubblici designa Massimiliano Bianco per la nomina ad Amministratore Delegato |
| Accordo tra Iren S.p.A. e l’Amministratore Delegato, Nicola De Sanctis |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2014 |
| Il rigassificatore OLT riconosciuto infrastruttura strategica per la sicurezza energetica nazionale |
| Interruzione delle trattative Gruppo Iren – Gruppo Unieco |
| Operativa dal 1° luglio 2014 la scissione in favore di IREN Energia della rete teleriscaldamento di AES Torino |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2013. Dividendo a 0,0523 euro per azione |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2014 |
| Esercizio dell’opzione di acquisto su TRM V SpA |
| IREN Energia: l’Assemblea approva il progetto di scissione di AES Torino |
| IREN Energia e Italgas: accordo per la separazione dei rami teleriscaldamento e gas gestiti da AES Torino |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2013 |
| IREN SpA riapre con successo l’operazione di Private Placement effettuata il 14 ottobre 2013, incrementando l’ammontare di 50 milioni di euro |
| Offerta Pubblica di Acquisto su Acque Potabili SpA |
| Accordo per la progressiva integrazione della Divisione Ambiente di Unieco nel Gruppo Iren |
| Conclusa con successo l’emissione di un Private Placement per 100 milioni di euro con scadenza a 5 anni |
| Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013 |
| Pieno successo della riapertura per 85 milioni di euro della emissione obbligazionaria del 14 ottobre 2013 |
| Conclusa la scissione non proporzionale di Edipower |
| Conclusa con successo l’emissione di un Private Placement per 125 milioni di euro con scadenza a 7 anni |
| Si completa la riforma della governance. Definiti gli Organi di Amministrazione e Controllo delle Società di primo livello |
| Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione semestrale al 30 giugno 2013 |
| La controllata Iren Energia approva il progetto di scissione non proporzionale di Edipower |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2012. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Francesco Profumo è il nuovo Presidente |
| L’Assemblea straordinaria degli Azionisti approva le modifiche statutarie per la riforma della governance |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2013 |
| Precisazione su tempistica di pagamento del dividendo proposto all’Assemblea degli Azionisti |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2012 |
| Da CDP finanziamento di 100 milioni di euro a IREN SpA |
| Il Gruppo Iren presenta l’aggiornamento del Piano Industriale al 2015 |
| Cooptazione del Consigliere di Amministrazione e Vice Presidente, Lorenzo Bagnacani |
| Dimissioni del Consigliere e Vice Presidente Luigi Giuseppe Villani |
| Il Consiglio di Amministrazione delibera l’esercizio dell’opzione put per l’uscita da Edipower |
| Iren SpA sulle indagini della Procura della Repubblica di Parma denominate Public Money |
| Firmato l’accordo per la cessione della partecipazione di IREN in GEA S.p.A. a E.S.TR.A. S.p.A. |
| Il Gruppo Iren conclude il conferimento di parte del patrimonio immobiliare al Fondo Core MultiUtilities costituito e gestito da Ream SGR S.p.A. |
| Gara Amiat-Trm: aggiudicazione al Gruppo Iren in partnership con importanti player |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2012 |
| La Dott.ssa Carla Patrizia Ferrari entra nel Consiglio di Amministrazione di Iren SpA |
| Comunicato stampa congiunto 24 maggio 2012 |
| Dimissioni del Consigliere Enrico Salza a seguito dell’incarico alla Presidenza di Banca Fideuram |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2011 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2011 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva all’unanimità i termini dell’accordo su Edison ed Edipower |
| Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione di IREN SpA |
| COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO |
| RAGGIUNTO UN ACCORDO PRELIMINARE SU EDISON E EDIPOWER |
| ERG e IREN - perfezionati i contratti nella commercializzazione di energia elettrica |
| 240 milioni di euro dalla Banca Europea degli Investimenti a sostegno dei piani di sviluppo del Gruppo |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2011 |
| Sottoscritto accordo quadro nella commercializzazione di energia elettrica |
| Il Consiglio di Amministrazione di IREN approva le linee guida per la definizione di un accordo vincolante per il riassetto del Gruppo Edison |
| Comunicato stampa del 27 ottobre 2011 |
| Il CdA approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011 |
| Precisazioni su rumors relativi a svalutazioni nel settore idrico e costo del debito |
| Sottoscritti contratti di finanziamento per 350 milioni di euro a sostegno dei piani di sviluppo del Gruppo |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2011 |
| L’Assemblea degli Azionisti di IREN SpA approva il Bilancio 2010 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2010 |
| Il Gruppo Iren presenta il nuovo Piano Industriale 2011-2015 |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2010 |
| Definiti gli Organi di Amministrazione e Controllo delle Società di primo livello |
| Il Consiglio di Amministrazione delibera i compensi per gli Amministratori Esecutivi |
| Il Consiglio di Amministrazione nomina il Comitato per il Controllo Interno, il Comitato per la Remunerazione e l’Organismo di Vigilanza. Il Comitato esecutivo attribuisce le deleghe e i poteri |
| L’Assemblea degli Azionisti nomina il nuovo Consiglio di Amministrazione. Approvate in seduta straordinaria alcune modifiche statutarie |
| Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010 del Gruppo Iride e del Gruppo Enìa |
| Avviso di convocazione dell’Assemblea straordinaria e ordinaria degli azionisti |
| Il Consiglio di Amministrazione costituisce il Comitato Esecutivo e dà mandato per la convocazione della prima Assemblea degli Azionisti. Nel pomeriggio anche la prima seduta del Comitato Esecutivo. |
| Il management presenta la nuova multiutility. Al via le negoziazioni |
| Fusione per incorporazione di Enìa S.p.A. in Iride S.p.A.: ottenuta l’autorizzazione Consob alla pubblicazione del prospetto di ammissione a quotazione delle azioni a servizio della fusione. Il 1° luglio nasce IREN S.p.A. |
| Iscritto l'atto di fusione per incorporazione di Enìa S.p.A. in Iride S.p.A. nei Registri delle Imprese di Torino e Parma |
| Verificatesi le condizioni sospensive per l'efficacia dell'accordo Iride F2i del 24.05.2010 |
| Stipulato l’Atto di fusione. Nasce IREN S.p.A. |
| IRIDE ED F2I COSTITUISCONO UN POLO INDUSTRIALE DELL’ACQUA. OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA TOTALITARIA SU AZIONI MEDITERRANEA DELLE ACQUE S.P.A. |
| Il CdA approva i risultati consolidati del primo trimestre del 2010 |
| Sottoscritto il Patto parasociale fra i Soci pubblici di Enìa SpA ed Iride SpA. |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del 2009 |
| Fusione Iride/Enia - aggiornamento |
| Fusione Enìa S.p.A. ed Iride S.p.A. - definite le operazioni di riorganizzazione che verranno sottoposte all’approvazione dei Consigli di Amministrazione |
| Fusione tra IRIDE ed Enìa - aggiornamento |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati dei primi nove mesi del 2009 |
| Ulteriori recuperi degli Aiuti di Stato connessi alla cosiddetta Moratoria Fiscale |
| Cessione partecipazione in Intesa Aretina |
| Deposito relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del primo semestre 2009 |
| Comunicato stampa |
| Ottenuto dalla Cassa Depositi e Prestiti un finanziamento da 100 milioni di euro |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del primo trimestre 2009 |
| Recupero aiuti di stato connessi alla moratoria fiscale |
| L’Assemblea degli Azionisti ha approvato il progetto di fusione con Enìa |
| Insediato il Consiglio di Amministrazione di IRIDE S.p.A., eletto dall’Assemblea ordinaria riunitasi il 28 aprile |
| Fusione Enìa-Iride – Il TAR respinge il ricorso di alcuni azionisti |
| L'assemblea degli azionisti approva il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008 |
| Precisazioni in merito a notizie stampa |
| Deposito del documento informativo relativo al progetto di fusione per incorporazione di Enìa in Iride |
| La centrale cogenerativa Torino Nord ottiene il decreto VIA dal Ministero dell'Ambiente |
| Il CdA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2008 |
| A2A, Iride e gruppo Gazprom procedono con il closing del progetto di Joint Venture per la vendita di gas naturale sul mercato italiano |
| Sentenza del Tribunale di 1° Grado CE sul ricorso sulla Sospensione del pagamento a IRIDE degli Stranded Costs (€16 Milioni) |
| Aggregazione Enìa-Iride / I Sindaci - atti allegati concordati, presto le Assemblee per sancire la fusione |
| RECUPERO AIUTI DI STATO – ART. 24 DL 29.11.2008 N. 185 |
| Aggiornamento su fusione per incorporazione di Enìa Spa in Iride SpA |
| A2A, Iride e gruppo Gazprom - Procedono con la creazione di una JV per il mercato del gas naturale |
| Ottenuto un nuovo finanziamento per complessivi 200 milioni |
| Terminati i lavori per il repowering a 800 MW della centrale di Moncalieri |
| I Consigli di Amministrazione di Enìa e di Iride approvano il progetto di fusione |
| Aggiornamento sul processo di fusione Enìa-Iride |
| I Consigli di Amministrazione di Enìa ed Iride aggiornano le sedute |
| Al via il progetto di aggregazione tra Enìa e Iride |
| Ampio consenso dei Sindaci di Genova, Torino, Parma, Piacenza e Reggio Emilia all’aggregazione tra Enìa ed Iride |
| Firmato un accordo con due società del gruppo Gazprom per la creazione di una Joint Venture che opererà sul mercato italiano del gas naturale |
| Termini dell'esclusiva |
| OLT OFFSHORE LNG TOSCANA SPA - concluso l’acquisto della nave gasiera Golar Frost |
| Enìa, Hera e Iride nominano gli advisor per l’avvio del progetto di |
| Firmata una lettera d’intenti per l’integrazione societaria e industriale fra Enìa, Hera e Iride |
| Progetto di integrazione Hera, Iride, Enia - concordato dai vertici il contenuto della lettera di intenti |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del 1° trimestre 2008 |
| Presentazione Piano Industriale 2008-2012 agli Analisti |
| L’Assemblea degli Azionisti ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2007 |
| Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati 2007 |
| OLT OFFSHORE LNG TOSCANA SPA - siglata intesa con SAIPEM per il completamento dei lavori di realizzazione del terminale di rigassificazione a largo di Livorno e firmato accordo con SNAM RETE GAS per la realizzazione del gasdotto di collegamento |
| CdA ha approvato in data odierna i risultati consolidati dei primi 9 mesi 2007 |
| Stipulati patti parasociali tra Iride Acqua Gas S.p.A. (Gruppo Iride) e Smat S.p.a. relativi ad Acque Potabili S.p.A. |
| CdA approva i risultati del primo semestre 2007 |
| Esercitate le opzioni put E call in Edipower |
| Perfezionata la cessione di AEM Trasporto Energia a Terna |
| Risultati del primo trimestre 2007 |
| Assemblea approva il bilancio 2006 |
| Smentisce le indiscrezioni di mercato circolate su presunte operazioni straordinarie |
| Firmato l'accordo per la cessione di AEM Trasporto Energia a Terna |
| Presenta alla comunità finanziaria il piano industriale |
| AEM acquista il 7,497°/o del capitale sociale di A.G.A.M. |
| CdA approva progetto bilancio 2006 |
| Partnership per il rigassificatore di Gioia Tauro |
| Calendario degli eventi societari 2007 |
| Insediato il CdA eletto dall'Assemblea il 2 dicembre scorso |
| Assemblea nomina nuovo CdA e il Collegio Sindacale |
| Comunicato Finanziaria Sviluppo Utilities S.r.l. |
| Risultati consolidati dei primi nove mesi del 2006 |
| Acquisito il controllo di IRIDE S.p.A. |
| Comunicato stampa - Finanziaria Sviluppo Utilities |
| Comunicato stampa |
| Risultati consolidati primo trimestre 2006 |
| Assemblea approva bilancio 2005 |
| CdA approva progetto bilancio 2005 |
| Modifica calendario eventi societari 2006 |
| Warrants AEM Torino |
| Estratto di patto parasociale |
| Calendario eventi societari 2006 |
| Via libera all’aggregazione di AEM Torino e AMGA |
| Risultati consolidati preliminari 2005 |
| Potenzia a 800 MW la Centrale di Moncalieri |
| Risultati consolidati primi nove mesi 2005 |
| Risultati preliminari primi nove mesi 2005 |
| Al DG ing. Roberto Garbati i poteri operativi |
| Risultati semestrali consolidati 2005 |
| A novembre sarà inaugurato impianto idroelettrico Pont Ventoux-Susa |
| Informativa in ordine all´art. 27 legge comunitaria |
| Assemblea approva bilancio 2004 |
| Risultati primo trimestre 2005 |
| Modifica calendario eventi societari |
| Nomina consulenti per integrazione |
| CdA approva progetto bilancio 2004 |
| Calendario eventi societari 2005 |
| In riferimento a notizie stampa |
| Al via il ripotenziamento della Centrale di Moncalieri |
| Risultati primi nove mesi 2004 |
| Nomina nuovo consigliere |
| Assemblea approva modifiche statutarie |
| Cede partecipazione detenuta in NOICOM |
| Risultati primo semestre 2004 |
| Demont e S.E.S. si aggiudicano gara per Politecnico |
| Impianto idroelettrico di Pont Ventoux-Susa |
| Assemblea approva bilancio 2003 |
| Risultati primo trimestre 2004 |
| Aggiornamento calendario societario |
| Cda approva bilancio consolidato 2003 |
| Calendario eventi societari 2004 |
| Risultati primi nove mesi 2003 |
| Risultati primo semestre 2003 |
| Sottoscrizione aumento capitale Edipower |
| Dati preliminari primo semestre 2003 |
| Aumento capitale - Esito dell'offerta |
| Risultati offerta in opzione |
| Al via l'aumento di capitale |
| Delibera aumento di capitale |
| Risultati primo trimestre 2003 |
| Cda approva bilancio 2002 |
| Risultati preliminari 2002 |
| Risultati primi nove mesi 2002 |
| Primo semestre 2002 |
| Primi dati I sem. 2002 |
| Primo trimestre 2002 |
| Assemblea approva bilancio |
| Cda approva bilancio 2001 |
| Terzo Trimestre 2001 |
| 1° Semestre 2001 |
| Primo Trimestre 2001 |